
Alimentiamoli bene: gli errori da non commettere
Gli errori alimentari che vengono fatti sui cavalli sono comunissimi e, a differenza di quanto in molti sono portati a pensare, hanno realmente un impatto negativo sulla loro salute, soprattutto
Gli errori alimentari che vengono fatti sui cavalli sono comunissimi e, a differenza di quanto in molti sono portati a pensare, hanno realmente un impatto negativo sulla loro salute, soprattutto
Mi sono trovata spesso nei miei articoli a trattare l’argomento “benessere” nell’ambito equino, perché rimango fermamente convinta che la base per avere un cavallo in salute e ben disposto nei
Gli asini sono da sempre considerati degli animali molto miti e gentili, oltre che particolarmente resistenti alla fatica. Per questo motivo l’uomo se ne avvale da secoli, soprattutto nelle aree
Nel mondo di oggi, dove la vita è diventata per tutti una continua staffetta tra tutte le cose che dobbiamo fare nel corso di giornate eccessivamente caotiche, l’insonnia è diventata
Per affrontare con razionalità e competenza un infortunio del proprio cavallo, è importante avere consapevolezza dei metodi e delle tecniche riabilitative più moderne a disposizione, in modo da ottenere il
Per chi va a cavallo, la primavera e l’estate sono i periodi dell’anno più impegnativi, soprattutto perché le gare si concentrano maggiormente quando le temperature sono più miti e il
Martedí scorso Progetto Islander ha organizzato a Villanterio, vicino a Pavia, una bellissima serata per farsi conoscere meglio e sensibilizzare i partecipanti sul tema dei cavalli abusati e maltrattati. Progetto Islander, è l’associazione
I cavalli, a differenza di altri animali, per dissipare il calore interno sudano molto, e chi li monta e lavora con loro tutti i giorni può rendersi conto benissimo di quanto
Non vi nego che i cavalli che hanno il tic d’appoggio mi ha sempre dato sui nervi, un po’ come le persone che si mangiano in modo ossessivo le unghie.
Nello scorso video (Il parto nella cavalla: l’attesa) abbiamo visto cosa sia importante sapere per prepararsi al meglio alla nascita di un puledro. Nell’ultimo mese di gravidanza è molto importante
Questo è il primo di una serie di video dedicati al parto nelle cavalle. Già l’anno scorso ho scritto un articolo su questo argomento (Il parto nella cavalla: come prepararsi), che