Il parto nella cavalla: la nascita del puledro

Nello scorso video (Il parto nella cavalla: l’attesa) abbiamo visto cosa sia importante sapere per prepararsi al meglio alla nascita di un puledro.
Nell’ultimo mese di gravidanza è molto importante seguire la cavalla per essere sicuri che tutto stia procedendo al meglio e potersi rendere conto quando si sta realmente avvicinando il momento del parto. In questo secondo video parleremo nello specifico proprio del parto e di come bisognerebbe comportarsi per aiutare la cavalla senza disturbarla troppo.
Spesso, l’ansia di chi deve monitorare la cavalla diventa un inutile stress che fa perdere di vista tutti i passaggi fondamentali che il processo del parto comporta (Il parto nella cavalla: la nascita).
Conoscere i tempi e le dinamiche di un parto normale diventa fondamentale per rendersi conto quando qualcosa non va e bisogna cominciare a preoccuparsi. 

Riferire la cavalla in una clinica specializzata perché venga monitorata al meglio durante l’ultimo periodo di gravidanza e aiutata a partorire, può essere un ottima scelta per garantire il massimo dell’assistenza a mamma e puledro ed evitarsi inutili ansie. La cosa più giusta sarebbe di mandare la cavalla in clinica 10-15 gg prima del termine, questo perché perché abbia il tempo di abituarsi al nuovo ambiente e si crei tutti gli anticorpi necessari. Generalmente, se tutto va bene, in una decina di giorni mamma e puledro saranno in grado di affrontare un nuovo spostamento e potranno essere dimessi per venire a casa.

 

Guarda il video sul mio canale youtube

SE LO TROVI INTERESSANTE CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Cerca tra gli articoli e i video l'argomento che ti interessa...